Come caricare correttamente la tua bici elettrica

Una delle principali questioni quando si parla di e-bike è come caricare correttamente la batteria. Per questo abbiamo raccolto alcuni consigli e informazioni di cui dovresti essere a conoscenza per caricare correttamente la tua bici elettrica.

1. Ricarica completamente la tua e-bike

Se hai appena acquistato la tua nuova e-bike, ti suggeriamo di caricarla completamente prima di guidarla. Mentre la maggior parte delle sessioni di ricarica richiede solo dalle quattro alle cinque ore, ti suggeriamo di caricare la batteria da dieci a dodici ore per la prima sessione o semplicemente di lasciarla in carica durante la notte.

Ci sono alcune ragioni:

  • la carica della batteria della tua e-bike sarà probabilmente solo al 50% una volta arrivata a casa tua;
  • la prima carica sarà spesso più lenta poiché la batteria non è stata attiva per un po’;
  • il tempo di ricarica prolungato aiuterà a configurare e preparare sia la batteria, il caricabatterie che i sistemi elettrici dell’e-bike;
  • inoltre puoi testare e verificare immediatamente se tutta la tua attrezzatura funziona prima di uscire per strada e ritrovarti bloccato a causa di un malfunzionamento.

La pazienza è una virtù e se ti prendi il tempo per dare una buona carica iniziale alla tua e-bike, la aiuterai a funzionare molto meglio a lungo termine!

2. Ricarica ogni giorno e non scaricare la batteria dell’e-bike

La maggior parte delle bici elettriche monta batterie al litio, che dureranno più a lungo e manterranno una carica migliore se ci si assicura di fare due cose fondamentali:

  1. ricaricare la batteria dell’e-bike ogni giorno;
  2. evitare che la durata della batteria scenda al di sotto del 30%.

Le batterie agli ioni di litio che non vengono ricaricate dopo un po’ possono entrare in uno stato di carica difettoso, causando il consumo e la perdita di potenza della batteria o addirittura la perdita della capacità di ricarica completa.

I modi migliori per prevenire questo problema sono l’uso quotidiano e la ricarica, che manterranno le celle al litio attive e pronte per l’uso ogni volta che vuoi guidare. Se non riesci ad accendere o caricare la batteria della tua e-bike da un po’ di tempo o hai altre difficoltà, collegarla e lasciarla in carica per dodici ore come dovresti quando l’hai ricevuta per la prima volta dovrebbe risolvere molti dei suoi problemi di carica difettosa.

È anche importante non lasciare che la batteria si scarichi troppo. Minore è la carica, maggiore sarà lo sforzo sulla batteria per ripristinarla, insieme alle maggiori possibilità di uno stato di carica difettoso. Pertanto, a meno che non sia necessario per un lungo viaggio, prova a spegnere il motore e l’assistenza elettrica una volta raggiunto il livello di potenza del 30-35% della batteria.

3. Carica al 100% solo quando ne hai davvero bisogno

Abbiamo appena detto che caricare la batteria dell’e-bike da zero affatica la batteria. Ma anche caricarla al 100% può essere dannoso. Per la maggior parte delle batterie e dei caricabatterie, il degrado della batteria è minimo o nullo dal 30% al 90%, ma l’ultimo 10% per ricaricare la batteria richiede un livello aggiuntivo di potenza ed energia che causerà un degrado della batteria più veloce.

Tuttavia, ci saranno momenti in cui vorrai caricarla al 100%:

  • la prima volta che la carichi;
  • quando la batteria e il motore non sono stati utilizzati per almeno una settimana (la ricarica completa aiuterà a eliminare la maggior parte dei problemi di carica difettosi della batteria).
  • se stai pianificando un viaggio più lungo e desideri la massima potenza di assistenza del motore possibile.

In altre parole, il fatto che tu debba o meno lasciare che la batteria si carichi completamente dipenderà dalle circostanze e dalla situazione. Se ti ricordi di togliere il caricabatteria a circa l’85% della ricarica, aspettati una durata della batteria ottimale.

4. Carica la batteria in un clima buono e sicuro

Anche se le batterie al litio sono progettate per gestire allo stesso modo temperature calde e fredde, sono in qualche modo vulnerabili ai problemi quando sono in carica. Sebbene sia improbabile che si rompano o subiscano danni estremi, a meno che non siano a temperature eccessivamente alte o basse, la ricarica della batteria per e-bike alla temperatura sbagliata porterà probabilmente a una carica difettosa, limitando le prestazioni complessive.

La scelta ottimale è di ricaricare la batteria in un ambiente più caldo di circa 4 gradi centigradi e più freddo di circa 32 gradi centigradi.

Inoltre, sconsigliamo vivamente di ricaricare le batterie della tua e-bike quando piove o in ambienti umidi e bagnati. Si tratta di batterie elettriche e, sebbene la maggior parte dei cavi e dei fili sia protetta e isolata, bastano poche gocce per rovinare non solo la batteria, ma l’intero sistema elettrico.

Se sei stato in bicicletta sotto la pioggia e hai bisogno di ricaricare la batteria, ti consigliamo di toglierla dal telaio, portarla al chiuso, pulirla e asciugarla a mano e poi lasciarla quindici minuti prima di ricaricarla. Sebbene ciò richieda un po’ di tempo e fatica, la cautela farà in modo che la batteria continui a funzionare nel modo migliore.

5. Spegni il motore e, se possibile, la batteria prima di ricaricare la tua eBike

Quando vuoi ricaricare la tua bici elettrica, è importante che tu lo faccia a motore spento. Non solo ci vorrebbe più tempo per ricaricare la batteria se il motore viene lasciato acceso, ma è anche molto probabile che il continuo scarico e ricarica causi una carica difettosa e persino danni alla batteria.

Se hai una batteria removibile, verifica se riesci a spegnerla completamente prima di collegarla per una ricarica.

Maneggia con cura, ma non stressarti troppo per la ricarica!

Le batterie sono costruite per essere resistenti e per essere facili da usare. Anche se non ti ricordi di seguire ogni volta tutti i suggerimenti che abbiamo scritto, avrai comunque ottime prestazioni. Tuttavia, seguendo questi suggerimenti, sarai in grado di evitare molti problemi di ricarica difettosa della batteria, oltre a prolungare notevolmente la durata complessiva della batteria della tua bici elettrica.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Potrebbe interessarti anche
10 Agosto 2025

Perché una bicicletta elettrica è perfetta per le escursioni in montagna in estate

Negli ultimi anni, il turismo attivo ha conquistato un numero crescente di appassionati della montagna, desiderosi di vivere la natura

10 Luglio 2025

Le biciclette elettriche per la vita di tutti i giorni: un’alternativa eco-friendly per pendolari

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e alla qualità della vita urbana, le esigenze di mobilità stanno rapidamente